FACILE
MIN: 1 PERSONA
TUTTI I GIORNI
IT – EN – FR
28 € PER PERSONA
Escursione a Segesta, Erice, le Saline di Trapani/Marsala e Marsala
Partenza in Pullman dall’hotel di Sciacca per l’area archeologica di Segesta. Per ammirare l’antico teatro greco, il tempio ed il santuario. Proseguimento per la piccola cittadella medievale di Erice, con stradine strette, archi medievali, cortili decorati e piccole botteghe che mantengono immutato il suo antico fascino. Per terminare la visita sosta alle famose “Saline” di Marsala. Create per produrre il sale, nel corso del tempo hanno acquisito sempre più fascino grazie al colore del sale, l’effetto che il sole fa su di esso, e agli antichi mulini che vi si trovano.
Durata dell’escursione: Intera Giornata
Ora di partenza: 08:30
Comprende: Incontro in hotel, trasferimento a Segesta, Erice, Saline de Trapani / Marsala e Marsala. Rientro in hotel.
Non comprende: La guida, i biglietti d’ingresso per musei, teatro e luoghi di interesse, pasti e bevande.
Prezzi:
Fino a 8 persone Euro 40,00
Fino a 19 persone Euro 28,00
* Il costo dell’escursione non include pasti, guide e entrate ai musei o luoghi d’interesse. Su richiesta partenza da altre località.
Erice
Un sito di una bellezza indimenticabile caratterizza Erice, antica città fenicia e greca, arroccata a 751 m di altezza sul monte che porta lo stesso nome, coronato da no altopiano di forma triangolare a terrazza sul mare. Difesa da bastioni e mura, la città è un labirinto di stradine acciottolate e di varchi così stretti da permettere il passaggio di un solo uomo. Le case, serrate le une alle altre, hanno graziosi e curati cortili interni, difesi e protetti dalla vista dei passanti in modo che la vita familiare si svolga nella più completa intimità.
Marsala
Marsala è una città sul mare con una tradizione di pesca molto presente, i suoi abitanti vengono descritti in dialetto siciliano come i “ciaciari” cioè gente che ama divertirsi e godersi la vita. Una città da vivere intensamente per le strade del suo bellissimo centro storico con i suoi intensissimi profumi orientali ed il suo mare con la visuale delle isole.
FACILE
TUTTI I GIORNI
MIN: 1 PERSONA
IT – EN – FR
28 € PER PERSONA
Segesta
Situato in splendida posizione, tra dolci colline dai colori ocra e rosso bruno che formano un piacevole contrasto con le infinite tonalità di verde, il Parco Archeologico di Segesta è dominato dalla mole dell’elegante tempio dorico, costruito intorno al -500, uno dei più bei templi della Sicilia anche se non è mai stato completato e quindi mai dedicato a un Dio greco. Di conseguenza, è stato risparmiato dai Vandali durante la loro invasione di +500, il che potrebbe spiegare il suo eccezionale stato di conservazione.
Erice
Un sito di una bellezza indimenticabile caratterizza Erice, antica città fenicia e greca, arroccata a 751 m di altezza sul monte che porta lo stesso nome, coronato da un altopiano di forma triangolare a terrazza sul mare. Difesa da bastioni e mura, la città è un labirinto di stradine acciottolate, cortili e di varchi così stretti da permettere il passaggio di un solo uomo. Posta sulla punta estrema del monte, a belvedere sul mare e sulla pianura sottostante, potrete ammirare il Castello di Venere, costruito sui resti di un tempio, dedicato inizialmente alla Dea madre della fecondità naturale.
Saline di Marsala e Trapani
Le Saline della Laguna si trovano, sul litorale che collega Trapani con Marsala. Un territorio unico, lungo la famosa “via del sale”, portale di ingresso alla Riserva Naturale delle Isole dello Stagnone. I suggestivi mulini a vento fanno da cornice ad un paesaggio fatto di vasche, canali, cumuli e mucchi si sale.
Marsala
Marsala città del vino, fiori, sale, fragole e ceramiche. Qui, colori, sapori e aromi della Sicilia si raccolgono in un territorio che continua a coltivare la tipica ospitalità mediterranea.
Seguici su Facebook
Explorer Sicily

92019 Sciacca (AG)
Tel +39 0925 26557
Cell +39 366 3676149
Mail: info@explorersicily.com
D.D.S. n 818 S 9 del 25 maggio 2011